Tanti auguri di buon anno.
Tommaso da Celano, Vita seconda del Santo Francesco
...e del fuoco che non lo brucio
Tutte le creature da parte loro cercano di contraccambiare l`affetto del Santo, e rimunerarlo con la loro gratitudine; gli sorridono quando le accarezza, rispondono alle sue domande, obbediscono a` suoi ordini. Non dispiaccia il racconto di pochi esempi.
Al tempo della sua malattia d`occhi, costretto a lasciarsi medicare, fa chiamare al convento un chirurgo; questi arriva portando seco il ferro per la cauterizzazione, lo fa mettere sul fuoco ad arroventare. Ma il beato Padre, confortando il suo corpo tremante d`orrore, cosi parla al fuoco:
Fratello mio fuoco, mirabile tra le altre creature, l`Altissimo ti ha creato pieno di forza, e bello e utile; siimi benigno in questa ora, sii con me gentile, poiché già io ti ho amato nel Signore. Prego il grande Iddio che t`ha creato di temperare un poco il tuo calore, affinché tu bruci con dolcezza e io possa sopportarti. Terminata questa preghiera, fa un segno di croce sul fuoco, e attende intrepido. Il medico prende in mano il ferro incandescente e torrido, i frati vinti dalla compassione fuggono, e il Santo si offre sorridente e pronto alla bruciatura. Si affonda il ferro con un crepitio nella tenera carne e dall`orecchio al sopracciglio si protrae la cauterizzazione.
Quanto dolore gl`infliggesse quel fuoco, lo possiamo sapere dalle parole di chi meglio ne era informato, il Santo stesso. Quando infatti ritornarono i frati che erano fuggiti, il Padre sorridendo disse: Pusillanimi e di scarso coraggio, perché siete fuggiti?. In verità vi dico, non ho sentito né il calore del fuoco, né alcun dolore della mia carne. Indi rivolto al medico: Se la carne non è ben cotta, bruciala ancora!». E il medico, che era abituato a veder sostenere ben diversamente una simile operazione, dichiarò trattarsi ivi di un miracolo: Io vi dico, frati, che oggi ho visto cose mirabili!».
Quanto a me credo che egli era proprio ritornato all`innocenza primitiva, se gli elementi crudeli, per suo volere, diventavano miti.
#noverocche #montefeltrostorico #medioevo #storia #turismo #montecopiolo #Rimini
...