#nonchiamateliborghi
Effettivamente non ne possiamo più della parola BORGHI usata a caso.
Oltre a togliere identità ai luoghi, sminuisce l'intelligenza dei visitatori e denigra chi vi abita.
Non parliamo poi di chi fa post sui social e crede di creare una ...sensazione di carino usando la parola BORGO.
Grazie alla professoressa Gabriella Piccinni per averci condiviso questo pensiero con precisazione.
I paesi più belli d'Italia
#ipaesipiubelliditalia
#museorenziarcheologia
Il nostro Bel Paese ci restituisce sempre qualcosa di spettacolare!
AdArte Srl - Rimini, Italia Nove Rocche Romagna da Scoprire Sardegna Nuraghes Comune di Borghi 4.0 Ministero della Cultura Professione Archeologo Archeologia Viva - Pagina ufficiale ...Archeologia online Archeologia
#museorenzi #adarte #noverocche #romagnadascoprire #nuraghe #civiltanuragica #cultura #scoperta #archeologia #archaeology #vitadarcheologo #professionearcheologo #news #culture
VALLOCCHIA - SPOLETO - PG - GIA' VILLA DI SAN PIETRO IN TEGULARIA. FU UNA DELLE 77 VILLE SOGGETTE A SPOLETO DA COME CI INFORMA IL CATASTO DEL 1279.
Da Perduti nel tempo di Francesco Raggetti e Silvio Sorcini
Il professore Alessandro Giovanardi , direttore del Museo Renzi, racconta le meraviglie del castello di San Giovanni in Galilea (Borghi, FC) tra storia, archeologia e mito e la bellezza dei capolavori di pittura dei maestri riminesi del Trecento.
#nonchiamateliborghi
Mille anni di Storia che nemmeno volevano stare insieme: lo chiamiamo Medioevo ma non è mai esistito.
Vi porto alla scoperta di un po' di termini (un po' semplificati ed estremizzati) per farvi capire cosa vedete quando andate in giro.
...Città: antica sede di un municipio romano e/o sede vescovile, determinata da una importanza rilevante per il territorio.
Castello: circoscrizione territoriale gestita da un abitato fortificato cinto da mura con funzioni amministrative, fiscali, giuridiche, ecc..
Rocca: la residenza militare del signore o della guarnigione di un Castello
Palazzo: riferito ad un castello o ad una città può essere l'evoluzione in chiave signorile e residenziale della Rocca, di cui può essere sinonimo in base alle fortificazioni che lo cingono.
Torre: può essere la prima forma di Rocca o di mastio se coincide con la residenza del signore.
Borgo: case più o meno ravvicinate esterne alle mura di una città o di un castello. A volte difeso da mura, steccati, palizzate, fossati.
(Nel nord Europa sono le case intorno ad una torre militare, che poi sono difese con palizzate, diventano simili ai castelli)
Villa: territorio con case più o meno sparse ma riconoscibili come un abitato lontane dal castello e dai borghi. A volte difese da palizzate, steccati, fossati.
Villanuova: un centro abitato costruito dove prima non c'era nulla (o quasi) a volte con una propria autonomia, che può diventare un castello o una città.
Monastero/cenobio/abbazia: luogo di clausura femminile o maschile in cui i monaci vivono prevalentemente per la preghiera ed isolati dal resto del mondo. A fasi alterne sono anche centri di amministrazione territoriale, fiscale, agricola, giuridica.
Eremo/romitorio: luogo a cui i monaci anelano per riuscire a vivere l'esperienza del divino in solitudine.
Convento: luogo legato agli ordini mendicanti in cui i frati vivono in comunità e in contatto con la popolazione.
Tumba/Grancia: fattoria privata fortificata, assomiglia ad un castello ma non ha un territorio da gestire.
Cattedrale: sede del vescovo e chiesa matrice per la distribuzione degli olii sacri per battesimo, cresima, estrema unzione. Amministra una diocesi.
Pieve: chiesa matrice rurale è il secondo gradino nella gestione di una diocesi. Gestisce una serie di parrocchie. Gestita da un parroco o anche da comunità di monaci.
Parrocchia: il terzo gradino nell'amministrazione di una diocesi. È presidiata da un parroco.
Cappella: piccole chiese legate alle parrocchie.
Altri mille termini ci sarebbero, ma per stasera credo siano già tanti così!
Ora vediamo se siete bravi a scrivere i post!!!
E così il medioevo se ne va.
Una delle possessioni dei Da Varano che si sbriciola sotto al peso del tempo e ...
Vista la presenza di impalcature forse qualcosa nelle operazioni di salvaguardia di un bene storico non ha funzionato.
Possiamo veramente salvare tutto? È nostro compito? ...Cosa si può fare in concreto in casi simili?
#noverocchefood
Tartufi, funghi, cacciagione, pasta fatta in casa, calore cortesia, tra castelli, pievi e cripte romaniche, il ristorante Antico Montefeltro vi aspetta a Carpegna (PU) per una giornata indimenticabile nel cuore del #montefeltrostorico.
Castello di ...@castellopietrarubbia
Pieve di Carpegna, San Sisto
#noverocche #food #medioevo #toscana #marche #umbria #repost #romagna #italy #castello #avventura #viaggio #travelphotography #welltravelled #mytinyatlas #letsgoeverywhere #huffpostgram #bbctravel #volgoitalia #destination_italy #walk #instapic #ilikeitaly #italiainunoscatto #italian_places #italian_trips #likeaNINJA
@valtiberinatoscana @cittadisanleo
@comunedirimini @prolocobadiatedalda